Finalmente è arrivata: l’estate, la stagione più amata perché sinonimo di viaggi, vacanze, giornate più lunghe, sole e vestiti comodi e leggeri; a volte può essere però la stagione meno preferita a causa del grande caldo o per chi deve continuare a lavorare o studiare e non può dedicarsi al relax. Ed è una stagione controversa anche per quanto riguarda gli eventi e le celebrazioni: ti è mai capitato di ricevere un invito per un matrimonio a luglio o ad agosto e di pensare “Ma perché hanno scelto proprio questo periodo per sposarsi?”.

Idee e consigli per un matrimonio in estate

Se è vero che i matrimoni estivi spesso non sono ben visti dagli invitati e comportano diverse difficoltà, sappi che  è la stagione preferita dalla coppie che scelgono un’isola per convolare a nozze. Abbiamo selezionato per te i cinque vantaggi principali del matrimonio estivo e, soprattutto, alcuni consigli specifici che ti permetteranno di organizzare e proporre ai tuoi ospiti un evento piacevole anche in piena stagione calda. Non ci soffermeremo tanto su quale tema scegliere per un matrimonio in estate, piuttosto su indicazioni pratiche e utili a livello di pianificazione del matrimonio.

  1. Mare o montagna?

Ogni location ha i suoi vantaggi ed offrono delle ambientazioni davvero molto suggestive. Se sei amante della montagna, l’estate non solo è una buona scelta come stagione per il vostro matrimonio, ma potrebbe essere quella perfetta! Con tutta probabilità infatti avrete belle giornate, il caldo sarà sempre mitigato dalle temperature più fresche della notte in altitudine. Un matrimonio in montagna d’estate quindi può svolgersi anche di mattina, se preferisci una luce brillante a illuminare le vostre foto di nozze, magari scegliendo un’intima chiesa campestre per un matrimonio religioso o uno spettacolare punto panoramico per la cerimonia simbolica. Un luogo vicino a noi che non posso non consigliarti è l’altopiano di Golgo nel territorio di Baunei, un luogo molto suggestivo per gli amanti della natura.

Se invece per voi l’estate è sinonimo di mare, e magari sogni di sposarti con una romantica vista mare o direttamente sulla spiaggia, qui in Sardegna hai solo l’imbarazzo della scelta, naturalmente dovrai scegliere un momento lontano dalle ore più calde, le cerimonie dopo le 18:00 sono quelle consigliate.

2. Sì al matrimonio serale

Questa è davvero la stagione ideale per organizzare un bellissimo matrimonio di sera, per creare un’atmosfera unica e affascinante. In primavera e in autunno infatti potresti rischiare che di sera la temperatura si abbassi di molto e i tuoi ospiti potrebbero avere freddo! A meno che non organizzi la tua cena di nozze e il taglio della torta al chiuso, perdendo però un po’ di quella magia che solo le serate all’aperto riescono a dare. Invece d’estate le temperature dopo il tramonto sono persino piacevoli, soprattutto se organizzi un matrimonio in spiaggia. 

Se il tuo matrimonio sarà verso fine estate, ricorda che le giornate iniziano ad accorciarsi rispetto a giugno e luglio: non cominciare i festeggiamenti troppo tardi di sera, come idea cerca sempre di seguire l’ora del tramonto per il ricevimento.

3. Libertà negli abiti

Mi rivolgo soprattutto alle spose (ma non solo!): sposarti in stagione calda, in un certo senso, ti autorizza ad essere più libera nella scelta dell’abito da sposa, puoi optare per tessuti più leggeri e tagli più moderni, se ti sposi con rito civile o simbolico puoi anche scegliere qualche alternativa meno tradizionale come un vestito corto o uno che assomigli più a un abito da sera! Trovi qualche ispirazione nel nostro articolo sulla moda sposa di quest’anno e in quello specifico sull’outfit per sposi e invitati in un matrimonio in spiaggia. Ricorda che per essere a tuo agio, per un matrimonio estivo è importantissimo pensare anche alle scarpe da indossare.

Sposo, se ti stai domandando cosa dovrebbe indossare l’uomo a un matrimonio estivo, so che probabilmente pensi di non avere molte alternative oltre all’abito maschile, ma prova a giocare più sui tessuti (scegline uno morbido e leggero anche per la camicia) e sui colori (se ti stanno bene, le tinte chiare attirano meno calore). Probabilmente ti stai anche chiedendo: sposarsi con la giacca, sì o no? In questo caso tutto dipende dallo stile e dal tema del tuo matrimonio estivo, se sarà elegante o molto informale: in questo secondo caso potresti anche pensare a un abito senza giacca. Scegli anche tu delle scarpe leggere e comodissime, e sarai pronto per il tuo matrimonio in estate.

4. Giocare con i colori

L’estate è una stagione brillante, la luce piena del sole illumina costantemente ogni cosa e per questo tutti i colori si accendono. Sfrutta questa caratteristica, questa luminosità per divertirti a scegliere colori brillanti e allegri per le tue nozze! Trova i giusti fiori per il tuo matrimonio d’estate: è vero che le alte temperature possono essere un ostacolo, ma ricorda che ogni stagione ha le sue varianti che resistono meglio alle caratteristiche di quel periodo dell’anno. Puoi approfondire il discorso dei fiori e della loro stagionalità in questo articolo. In estate troverai fiori dai colori accesi che potranno darti ispirazione per una tua palette estiva vivace. Se ti sposi e fai il ricevimento all’aperto, specialmente in spiaggia, sarà più facile giocare con i colori dell’estate, perché non dovrai coordinare tutto con una location che magari ha già un suo stile.

5. Matrimonio, luna di miele e vacanze

Se da una parte il periodo estivo può essere problematico per gli invitati che hanno poca flessibilità per organizzare le ferie, dall’altra se ti sposi in estate al mare o in montagna potresti dare una bellissima opportunità ai tuoi amici e parenti di pianificare una vacanza subito prima o subito dopo il tuo matrimonio. Naturalmente questo discorso vale quando gli inviti vengono spediti con largo anticipo, soprattutto per chi sceglie di sposarsi in un’altra regione, perché gli ospiti devono avere il tempo di organizzare il viaggio e acquistare i biglietti. Soprattutto le famiglie avranno bisogno di un certo preavviso!

Oltre ai tuoi invitati, anche tu e la tua metà potreste approfittare della bella stagione per partire in viaggio di nozze: è un’ottima idea se non avete molto tempo durante il resto dell’anno per viaggiare, o se volete restare in Italia per la vostra luna di miele. 

Se vorresti scegliere la nostra isola come meta per il tuo matrimonio e per il tuo viaggio, leggi il nostro articolo sulla luna di miele in Sardegna per scoprire quali zone e località sono più adatte al vostro stile di coppia e di vacanza. Sono certa che troverai idee molto interessanti!

Se hai bisogno di un aiuto, scrivimi pure. Buona Estate!