Il giorno del matrimonio è uno degli eventi più speciali nella vita di una coppia, e ogni dettaglio merita di essere curato con amore e attenzione. Quando si pianifica un matrimonio, l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità sta diventando sempre più importante per molte coppie consapevoli dell’impatto che le loro scelte possono avere sul pianeta. Un modo per rendere questa celebrazione ancora più significativa e rispettosa dell’ambiente è optare per un menù da matrimonio ecosostenibile. In questo articolo, esploreremo alcune idee creative e deliziose per realizzare un banchetto nuziale che sia ecologico, gustoso e memorabile 

Scegli prodotti locali e di stagione

Uno dei modi più semplici per rendere il vostro menù nuziale ecosostenibile è selezionare ingredienti locali e di stagione per i piatti. Questi prodotti sono coltivati senza l’uso di pesticidi nocivi e vengono raccolti localmente, riducendo l’inquinamento legato al trasporto dei cibi. Questa scelta ridurrà l’impatto ambientale legato al trasporto dei prodotti e sosterrà le economie locali. Consultate lo chef o il catering per creare piatti che si basino sugli ingredienti disponibili nella vostra zona durante la stagione del matrimonio. 

Optare per un menù vegetariano e vegano

Ridurre o eliminare completamente le proteine animali dal menù del matrimonio è un ottimo modo per ridurre l’impronta ecologica. Un menù vegetariano o vegano offre una vasta gamma di possibilità culinarie e può stupire i vostri ospiti con sapori creativi e innovativi. Applicare questo non è proprio facile, dirai tu.  Se non te la senti di rinunciare al menu onnivoro, prova con questi suggerimenti:

  • Aumenta le opzioni vegetariane (soprattutto negli antipasti e almeno uno dei due primi).
  • Scegli carne e pesce locale, l’una da piccoli allevamenti non intensivi e l’altro con metodi di pesca  selezionati.
  • Cerca se nella tua regione ci sono produttori di vino biologico o biodinamico per il tuo ricevimento!

Non avere timore di chiedere al tuo servizio di catering o al ristorante per il tuo ricevimento di matrimonio qual è la provenienza delle loro materie prime: hai tutto il diritto di conoscerla!  

Ridurre lo spreco alimentare

Nessuno vorrebbe lasciare i propri ospiti affamati con un menù scarno, misero e magre porzioni.  Se è vero che esagerare solo per “fare colpo” non è mai bello, in un’occasione speciale come il giorno del matrimonio  il cibo ha un ruolo molto importante, se da una parte è vero che diventa quasi impossibile preparare la quantità esatta di cibo senza che avanzi neppure una briciola, dall’altra non possiamo permettere che il cibo vada sprecato. Pianificare attentamente le quantità di cibo in modo da ridurre lo spreco alimentare dovrebbe essere una pratica sempre attuata. Ma avanzare non significa per forza sprecare.  Puoi infatti cercare un’associazione di volontariato o una caritas che possa ritirare il cibo avanzato dopo la festa per distribuirlo nelle mense. 

No alla plastica e all’usa e getta.

Sia che ti affidi a un catering che a una location con ristorante, quando vai a incontrare il responsabile metti in chiaro che per te l’aspetto della sostenibilità è molto importante. Non tutti, purtroppo, sono attenti a questo tema: ma molti sì, e anzi, alcuni lo prendono fortemente a cuore. Se hai tempo e modo, fai una ricerca preventiva per trovare i fornitori in linea con le tue esigenze ambientaliste. Bisognerebbe evitare quelle usa e getta, perché la parte più grande dell’impatto è data dai materiali usati durante aperitivo e taglio torta: proponi di ridurre il più possibile le monoporzioni in plastica e chiedi di usare vasetti di vetro, per ridurre drasticamente gli sprechi. Inoltre, sono anche molto più eleganti e raffinati!

Cerca di capire dalle loro risposte se sono disponibili a lavorare per te (e con te) su questo aspetto. Un bravo servizio di catering sarà anche ben organizzato con la raccolta differenziata e il corretto smaltimento dei rifiuti, per cui se trovi il fornitore giusto puoi star certa che farà attenzione a tutto.

mise en place matrimonio green wedding

Pianificare un menù da matrimonio ecosostenibile è un modo significativo per esprimere l’amore e la cura per il pianeta durante questa speciale celebrazione. Con la scelta di ingredienti locali, biologici e sostenibili, si può creare un banchetto nuziale delizioso e memorabile che contribuisca alla tutela dell’ambiente. Un matrimonio ecosostenibile è un segno tangibile dell’impegno della coppia verso un futuro migliore, in cui l’amore per il pianeta si fonde con l’amore tra i coniugi. Condividere il motivo dietro le scelte fatte per il matrimonio può ispirare gli altri a considerare approcci responsabili anche nella loro vita.

Se sei tra le tante spose che ci tiene  al pianeta  e  non sai dove trovare i fornitori giusti per il tuo matrimonio sostenibile in Sardegna, ci sono qui: contattami pure e ne parliamo.