Secondo appuntamento per scoprire insieme quali sono le spiagge dell’Ogliastra in cui è possibile organizzare un matrimonio o un ricevimento di nozze, le loro caratteristiche e per quali tipologie di eventi ciascuna di esse si presta meglio.
Dopo aver parlato della spiaggia di Basaura a Tortolì, oggi ci spostiamo poco più a sud, per la precisione a Bari Sardo. La spiaggia principale del Comune è conosciuta come “Torre di Barì” per via della torre saracena lì presente (o meglio, torre spagnola costruita per gli avvistamente dei saraceni nel XVI secolo), appartenente alla serie di costruzioni che si possono ammirare sparse lungo la costa dell’intera isola. Questa torre ha una posizione particolarmente speciale: infatti svetta maestosa sul piccolo promontorio di sabbia e rocce, dividendo la lunghissima spiaggia in due parti, e dal piazzale dov’è collocata si gode di una bellissima vista a 360°, ammirando tutto il litorale tra Punta Su Mastixi e Su Sirboni, e ovviamente l’orizzonte oltre il mare.
Le caratteristiche della spiaggia di Barì
Si trova a pochissimi chilometri da Bari Sardo, una località che non dà direttamente sul mare, ed è facilmente raggiungibile anche per chi arriva da fuori Sardegna. Se arrivi a Cagliari con il traghetto o con l’aereo, la distanza è di circa 130 km percorrendo la Strada Statale Orientale Sarda. Olbia è un po’ più lontana (circa 180 km), ma in compenso se vuoi venire in traghetto e hai modo di imbarcarti a Civitavecchia, puoi sbarcare ad Arbatax che si trova a meno di trenta minuti di macchina da Torre di Barì.
La spiaggia che troverai qui, oltre a essere molto lunga, si sviluppa bene anche in larghezza, quindi risulta spaziosa in entrambe le direzioni: per questo motivo raramente risulta affollata, anche d’estate. L’acqua del mare diventa profonda in fretta e riflette le tonalità più scure e intense di azzurro, blu e verde smeraldo. La sabbia è compatta, non particolarmente soffice e morbida perché piuttosto grossolana; non ci sono ciottoli o sassi, nemmeno a riva, perché il fondale è sabbioso, dunque pur non essendo fine non dà fastidio ai piedi. Riceve il riconoscimento come Bandiera Blu ormai da diversi anni, rispettando criteri quali qualità dell’acqua, pulizia, servizi e sicurezza.
Vediamo, però, più nel dettaglio quali sono i vantaggi che questo luogo regala a chi sceglie di sposarsi qui, e per quali tipologie di cerimonia è adatto per un matrimonio in riva al mare.
5 ragioni per scegliere questa spiaggia per il tuo matrimonio
1.Possibilità di rito civile: sulla spiaggia, nella Torre o…nell’acqua!
Se non vuoi una cerimonia solo simbolica perché hai proprio intenzione di contrarre matrimonio con valore legale a pochi passi dal mare, in presenza del Sindaco o di un suo delegato, questa è la località idonea. Da diversi anni, infatti, è stata identificata come Casa Comunale per i matrimoni e le unioni civili. Non solo: hai anche la possibilità di scegliere fra due diversi punti per il tuo matrimonio (in realtà sono tre ma…uno è molto particolare, te lo svelo tra poco). Oltre che sulla spiaggia, direttamente sul mare, puoi infatti chiedere di celebrare il tuo matrimonio civile proprio all’interno della Torre saracena. E se per caso tu e la tua metà praticate sub e volete celebrare la vostra unione in un modo davvero originale e che rappresenti questa vostra passione, il vostro legame con il mare o il vostro spirito d’avventura, potete fare richiesta per svolgere il rito in immersione sott’acqua! Certamente in questo caso non avrete molti invitati ad assistere…ma sarà un’esperienza davvero unica e intensa.
2. La pineta
Una lunga pineta che accompagna l’intera spiaggia di Torre di Barì sarà non solo lo sfondo perfetto per la tua cerimonia di nozze, ma anche un luogo dove i tuoi ospiti potranno sostare e attendere al fresco e all’ombra. Puoi persino scegliere di allestire qui il tuo matrimonio con rito simbolico oppure un piccolo rinfresco dopo la cerimonia in spiaggia: utilizza un allestimento semplice e in linea con la natura, cercando di non impattare troppo sull’ambiente circostante ma di entrare in sintonia con esso. Ricorda che è molto importante, quando si scelgono location all’aria aperta e nella natura, fare ancora più attenzione a non rovinare l’ambiente che ci ospita, minimizzando tracce e rifiuti e pensando a soluzioni più green e coerenti con la decisione di sposarsi in mezzo alla natura: non è solo una scelta estetica
3.Comodità di accesso, sia per ospiti che per fornitori
La strada principale che porta alla spiaggia è proprio dietro la pineta ed è possibile lasciare le macchine lungo tutto il tratto, oltre che in alcuni spiazzi appositamente adibiti a parcheggi (alcuni gratuiti, altri a pagamento: attenzione alle linee blu e ai periodi dell’anno in cui il parchimetro è necessario).Dal momento che la spiaggia è tanto lunga, ci sono numerosi punti di accesso: quindi sia ospiti che fornitori potranno arrivare nel posto più vicino rispetto a dove si terrà la cerimonia. Fai solo attenzione a fornire indicazioni ben precise, magari cercando un punto di riferimento chiaro: in caso contrario, quello che è un grande vantaggio potrebbe trasformarsi in una difficoltà per chi non ha capito dove deve trovarsi. Un altro punto a favore della modalità di accesso alla spiaggia di Bari sardo è che tra strada e pineta o spiaggia non ci sono particolari dislivelli: questo faciliterà di molto gli spostamenti, e sarà più semplice allestire la tua location in modo completamente personalizzato.
4.Per ogni stile di matrimonio
Parlando di personalizzazione, possiamo dire che, in generale, quando ci si sposa in spiaggia si può organizzare qualsiasi tipo di cerimonia: dal grande matrimonio elegante a quello più informale e intimo. Non tutte le spiagge, però, si adattano a tutte le tipologie e gli stili. Ciascuna location ha caratteristiche, vantaggi e ostacoli che la rendono più idonea a un certo tipo di celebrazioni e allestimenti e magari sconsigliata per altri. Quello che dovresti fare in ogni caso è scegliere la spiaggia dove sposarti a seconda della cerimonia che stai organizzando, della zona e gli allestimenti che meglio rispecchiano e si adattano al tipo di festa che stai organizzando.
La spiaggia di Torre di Bari Sardo ha il vantaggio di essere versatile a seconda delle tue preferenze in questi termini.
Per esempio, se hai 100 invitati e vuoi accoglierli in un ambiente elegante per il ricevimento, ma senza rinunciare al tuo sogno di sposarti con i piedi sulla sabbia, non avrai problemi. Infatti, grazie alle dimensioni della spiaggia e considerando anche le parti all’ombra della pineta, ci sarà molto spazio per i tuoi ospiti e potrai realizzare il tuo sogno di sposarti all’aria aperta sulla sabbia mantenendo l’eleganza. Senza contare che a poca distanza, proprio all’altezza della Torre, troverai un hotel a 4 stelle disponibile come location per matrimoni in Sardegna.
Al contrario, se stai organizzando un matrimonio in piccolo, la stessa Torre saracena di Bari Sardo accoglierà senza problemi i tuoi ospiti per il momento della celebrazione ufficiale. E se scegli uno stile informale e un po’ rustico per i tuoi allestimenti, puoi sfruttare la vicinanza con la natura per farti ispirare e creare un’atmosfera quasi da fiaba. Guarda l’allestimento country-chic di questa coppia di sposi per avere qualche spunto.
5.Fermarsi anche dopo il matrimonio
Per gli sposi e gli invitati che arrivano da fuori Sardegna, e che vogliono fermarsi per qualche giorno (o addirittura organizzare un matrimonio su più giorni), questa località è un ottimo punto di partenza per visitare altri luoghi molto interessanti dal punto di vista naturalistico, come le vicine spiagge di Cea o Su Sirboni, o per visitare alcuni paesi dell’interno, salendo verso Lanusei o verso Jerzu, Gairo e il resto del “Taccu”, dove è anche possibile organizzare escursioni e trekking per gli appassionati. Insomma, oltre a essere una località suggerita per un matrimonio, è anche un ottimo punto di appoggio per visitare la zona circostante. Se i tuoi ospiti vogliono approfittare dell’evento per fare una piccola vacanza in Ogliastra, o se voi come coppia state pensando di unire al matrimonio un bel viaggio di nozze in Sardegna, qui è dove questo nuovo viaggio potrebbe avere inizio…
Ti piacerebbe organizzare il tuo matrimonio sulla spiaggia in questa località della Sardegna orientale? Scrivimi e ti aiuterò a capire quali spazi sono idonei per la tua idea di matrimonio e come si possono personalizzare.
Leave A Comment