Dopo aver parlato della spiaggia di Basaura e di quella di Torre di Bari Sardo, oggi ci spostiamo nella parte settentrionale dell’Ogliastra, in provincia di Baunei, e per la precisione a Santa Maria Navarrese. Anche qui è presente una torre saracena, ai piedi della quale è possibile organizzare un rito matrimoniale in una bellissima cornice circondata dal mare della Sardegna. 

Vediamo subito insieme quali sono le particolarità di questo incantevole luogo!

Sposarsi a Santa Maria Navarrese: la chiesa, la Torre o la spiaggia?

Abbiamo avuto occasione di organizzare diversi matrimoni in questa location (guarda ad esempio questa gallery fotografica). Quello che ci è piaciuto di più è che ogni evento aveva non solo uno stile molto diverso dagli altri, ma anche una location principale differente! Esatto, perché pur essendo la località sempre la stessa, è possibile scegliere diversi luoghi dove celebrare il rito o festeggiare il ricevimento di nozze. Naturalmente la scelta va fatta sulla base sì dei tuoi desideri, ma soprattutto tenendo conto delle caratteristiche del matrimonio: numero invitati, stagione, ora della giornata, stile, tipologia di rito, altre location per gli altri momenti dell’evento (e quindi facilità di spostamento). 

Detto questo, tieni conto che hai tre opzioni se vuoi sposarti proprio a Santa Maria Navarrese, a seconda prima di tutto del tipo di cerimonia. Secondo noi è sicuramente un vantaggio poter avere questa scelta senza dover cambiare località. Ecco perché è il primo punto della nostra lista sul perché dovresti scegliere questo luogo per sposarti. Non ti preoccupare: proveremo a guidarti tra i dettagli e le opzioni disponibili per capire quale fa per te.

I nostri motivi per scegliere Santa Maria Navarrese per il tuo matrimonio

  1. Rito religioso o civile?

Ci piace molto che questa località sia aperta a tutte le tipologie di cerimonia. Anche se non tutte sono realizzabili direttamente sulla spiaggia, ci sono comunque luoghi a pochissima distanza dal mare dove è possibile sposarsi. Puoi quindi scegliere quello giusto per te a seconda del tipo di cerimoniale che avrai.

Religioso: la chiesa di Santa Maria

Se vuoi sposarti con rito religioso, questa piccola chiesetta è accogliente e a pochi passi dal mare. Si tratta di un luogo semplice, ideale per matrimoni in piccolo o comunque con un numero di invitati non troppo alto. Nel cortile della chiesa è presente anche un imponente ulivo secolare, un bellissimo simbolo di solidità e durata nel tempo.

Civile: la Torre saracena

Il piazzale ai piedi della Torre è riconosciuto come Casa Comunale: puoi quindi sceglierlo per il tuo matrimonio civile con sindaco o delegato (come per esempio un celebrante professionista. Ci sono altre location molto belle dove sposarsi legalmente all’interno dello stesso Comune di Baunei, alcune anche con vista mare; ma sono più isolate e scomode da raggiungere, dunque meno idonee per un bell’allestimento personalizzato. Qui, alla Torre, avrai comunque una vista stupenda – ne parleremo al punto 2.

Simbolico: la spiaggia

Se quando chiudi gli occhi ti vedi pronunciare il “sì” con i piedi sulla sabbia, e riesci a sentire il suono dell’acqua infrangersi sulla riva, allora puoi scegliere direttamente la spiaggia di Santa Maria Navarrese per realizzare il tuo sogno. Siccome non è possibile contrarre matrimonio civile in questa location, potrai organizzare comunque un bellissimo rito simbolico dopo la cerimonia in chiesa o le firme in Comune. Questa spiaggia non è molto grande (quindi attenzione al periodo in cui ti sposi), ma ha alle spalle una piccola e profumatissima pineta e davanti a sé una vista ampia e spettacolare!

2. Posizione sopraelevata e vista spettacolare

Per l’appunto dalla spiaggia, e ancora di più dal piazzale della Torre, puoi sposarti in una cornice stupenda, che lascerà i tuoi invitati senza parole e sarà il contorno ideale per un matrimonio indimenticabile. Proprio davanti al paese di Santa Maria si trova infatti l’Isolotto d’Ogliastra, un particolare complesso di tre grandi scogli rossi (il loro colore diventa particolarmente suggestivo all’ora del tramonto). Inoltre c’è un’ampissima vista su tutta l’area, fino al promontorio di Arbatax con le sue Rocce Rosse. Un panorama davvero unico, sia nel mondo che in Sardegna, uno sfondo bellissimo sia per le tue emozioni…che per le fotografie che scatterai in ricordo di questa giornata.

3. Ideale per matrimoni intimi

Come già accennato, tutte le location d’interesse per un matrimonio a Santa Maria Navarrese si prestano meglio per nozze non troppo grandi. Non deve trattarsi necessariamente di un micro wedding, ma è meglio restare sotto le 100 persone. Se ti sposi sotto la Torre o in spiaggia, infatti, dovrai allestire tu gli spazi, le sedute, e prevedere che i tuoi ospiti siano comodi e restino aree abbastanza libere per gli spostamenti e soprattutto per le fotografie.

 

4. A due passi dal paese

Un altro grande vantaggio è che tutte le location che ti abbiamo elencato a Santa Maria Navarrese sono proprio all’interno del paese, dunque davvero comode da raggiungere per tutti. Addirittura, se tu o i tuoi ospiti vi trovate lì, potete persino arrivare alla cerimonia a piedi! Essendo una località turistica, poi, ci sono tantissime strutture a disposizione per sposi e invitati che arrivano da fuori Sardegna e hanno bisogno di trovare una sistemazione. Da hotel semplici a quelli più lussuosi, da B&B ad alloggi e case vacanze private, potrai trovare le soluzioni più idonee per le esigenze tue e dei tuoi ospiti.

Fai solo attenzione al periodo in cui ti sposi: se è alta stagione, molte strutture potrebbero essere già occupate o non garantire la disponibilità per i periodi più “caldi”. Considera anche questa situazione, se vuoi sposarti a Santa Maria Navarrese ma non hai particolari preferenze per il periodo dell’anno; potresti pensare di scegliere un matrimonio in autunno o a inizio primavera per aggirare il problema.

5. Diverse location per il ricevimento

Parlando di strutture ricettive, possiamo ampliare il discorso a quegli hotel che hanno a disposizione anche sale per il ricevimento di nozze. E nell’area di Santa Maria Navarrese potrai trovare diverse opzioni anche in tal senso. Certo, per il tuo pranzo o cena di matrimonio quasi sicuramente dovrai spostarti, magari anche cambiare località; ma hai comunque un’ampia scelta e solitamente non si tratta che di pochi chilometri di distanza.

Fai un’accurata ricerca per selezionare la location più idonea per il tuo matrimonio e, se hai dubbi, contattami: posso usare la mia esperienza sul luogo per aiutarti a trovare la soluzione ideale.