Con l’arrivo del nuovo anno si sa, c’è spesso voglia di novità e cambiamenti, e quelli del mondo della moda e dello stile certamente non si fanno attendere.

Per quanto riguarda la moda sposa 2023, siamo andati a curiosare quali sono le tendenze più scelte e proposte dagli stilisti per quest’anno: vediamo insieme quali trend seguire, da quali prendere spunto e da quali tenersi lontani.

Cosa indossa la sposa del 2023?

Prima di tutto, tieni in mente che l’abito si adatta non soltanto alla sposa ma anche allo stile del matrimonio: di certo dovrai selezionare lo stile e gli accessori del vestito da sposa anche in base alla tipologia del tuo giorno speciale. Avrai un matrimonio glamour o uno stile più country? I tuoi allestimenti sono classici oppure eclettici? Dovrai prendere in considerazione molti dettagli per la scelta del tuo vestito, non soltanto la moda. Ma ne riparleremo più avanti.

Dopo una moda sposa 2022 che richiamava al bisogno di libertà e leggerezza, le passerelle per quest’anno hanno visto passare abiti con elementi presi dalla tradizione e reinventati, modernizzati, senza essere trasgressivi. Anzi, c’è molto romanticismo nelle forme e nei modelli che vengono presentati, anche quando gli stilisti giocano con geometrie e asimmetrie.

Nei vestiti da sposa per il 2023 contano molto i dettagli, come inserti in pizzo o in tre dimensioni, mantenendo sempre un’eleganza senza esagerazioni. Nuova importanza viene data a spalline e maniche. Le prime possono essere finemente decorate; le seconde sono accentuate, lunghe fino ai polsi o a sbuffo o addirittura voluminose come in un vestito da principessa, oppure si trasformano in mantello o cappa, che diventa un vero e proprio accessorio a sé stante.

Daniela Di Martino 2023
Angela Bianca 2023
Eva Lendel 2023

E proprio gli accessori sono un altro elemento che caratterizza la moda del nuovo anno. Spesso sono elementi tradizionali che vengono rivisitati e rinnovati: il velo si accorcia e può essere abbinato a un cappellino; lo strascico cresce e prende forme non convenzionali oppure viene decorato da un maxi fiocco. Ogni abito si può quindi personalizzare e modernizzare a seconda delle proprie preferenze, senza rinunciare a dettagli e accessori più tradizionali.

Per le spose che vogliono andare oltre, molte collezioni sposa 2023 presentano alcuni abiti decisamente meno convenzionali: gli abiti da sposa corti nel 2023 sono stati ormai sdoganati per i riti civili e simbolici e stanno diventando più frequenti anche quelli con pantaloni o completi, specialmente quando le spose sono due. Una tendenza emersa da poco e che potrebbe essere destinata ad affermarsi nei prossimi anni è quella dell’abito scomponibile o trasformista: gli accessori più voluminosi, originali senza dubbio ma anche potenzialmente scomodi, si possono rimuovere dopo la cerimonia per lasciare spazio a un abito semplice ma elegante, adatto per il ricevimento (e la festa!). Senza effettuare alcun cambio d’abito, ma solo rimuovendo parti del vestito, la sposa potrà assecondare i momenti del suo matrimonio e sentirsi sempre a suo agio e perfetta.

Sareh Nouri 2023
Elisabetta Polignano 2023
Fara Sposa 2023

Abiti da sposa 2023: ma devo proprio seguire la moda?

Assolutamente no! Ricorda sempre che la scelta è soltanto tua e va oltre alla moda del momento: scegli in base ai tuoi gusti, allo stile del tuo matrimonio e a come ti senti con quel vestito addosso. Il tuo abito da sposa deve farti sentire a tuo agio! Tra le tendenze viste prima non ce n’è qualcuna da scartare a prescindere, se non quelle che non ti convincono o non si adattano bene all’evento. Tieni conto di tutti i dettagli del tuo matrimonio: tipologia di rito, periodo dell’anno, numero di invitati, location, durata. Per esempio, se ti sposi in chiesa o in inverno evita l’abito corto; se fai un ricevimento intimo con pochi invitati un grande strascico può essere “troppo”; se celebri il tuo matrimonio in spiaggia d’estate meglio non esagerare con cappelli e mantelline (attenzione al vento!).

Se posso darti un consiglio importante, fai attenzione anche alla praticità dell’abito: un conto è indossarlo in atelier, un conto è tenerlo addosso per molte ore, muoversi, salire e scendere da una macchina, camminare, ballare, il tutto con l’emozione del momento! Fai qualche prova di camminata o di movimenti (possibilmente con le scarpe), non devi sentirti troppo impacciata o innaturale. Pensa bene anche alle varie location in cui ti troverai: cosa indossare per un matrimonio in spiaggia? Sicuramente non la stessa tipologia di abito per un evento al chiuso o in un giardino ornamentale.

Ci si può affidare a una wedding planner per la scelta del vestito da sposa? 

Se hai ingaggiato un professionista per aiutarti nell’organizzazione del tuo matrimonio a 360°, avrai accanto a te qualcuno a cui affidarti per la selezione degli atelier e che sarà disponibile ad accompagnarti alle prove dell’abito da sposa, se lo desideri.

Quando gli sposi vivono in una località diversa da quella in cui decidono di celebrare il loro matrimonio e in cui si trova il wedding planner, o quando questa figura non si sente particolarmente esperta del settore, soprattutto se per la sposa è molto importante curare la scelta del proprio vestito, ci si rivolge spesso a una terza parte, ossia al consulente d’immagine, esperto in moda sposa, per avere un servizio dedicato appositamente a questo bellissimo mondo.

Naturalmente, la wedding planner è sempre pronta a fornire indicazioni e suggerimenti, soprattutto per quanto riguarda il coordinamento tra lo stile dell’abito e quello dell’evento, in modo che ci siano coerenza e armonia fra tutte le parti che compongono il matrimonio. 

Per saperne di più, puoi scrivermi qui.