Che belli i matrimoni sulla spiaggia! I colori del mare e il rumore delle onde, la luce splendente e i profumi della macchia mediterranea sono il sogno di tantissimi sposi. Noi di Isposas, qui in Sardegna, non vediamo l’ora che ricominci la bella stagione per organizzare matrimoni in spiaggia. Tuttavia, sappiamo bene che oltre al romanticismo ci sono tantissimi dettagli a cui fare particolarmente attenzione quando si organizza un matrimonio al mare. Tutto cambia e tutto dev’essere pensato appositamente per questo tipo di cerimonia: le protezioni in caso di meteo avverso, il tipo di illuminazione, i trasporti, gli allestimenti, gli spazi del ricevimento, qualsiasi dettaglio anche piccolo dev’essere coordinato con l’ambiente, non solo dal punto di vista estetico ma anche funzionale.
E gli abiti non fanno eccezione, anzi: è fondamentale che sia sposi che invitati pensino bene a come vestirsi per un matrimonio in spiaggia, perché saranno necessari degli accorgimenti aggiuntivi rispetto a qualsiasi altro tipo di matrimonio. Non ti preoccupare: che sia per le tue nozze o per quelle di qualcun altro, qui troverai i migliori consigli per abiti e accessori!
Lo stile giusto
Facciamo un passo indietro: se vuoi organizzare un matrimonio sulla spiaggia, è necessario prima di tutto scegliere un tema che si adatta bene alla location marittima. Uno stile troppo pomposo o ricercato potrebbe non andare bene per una celebrazione in spiaggia, soprattutto per una questione pratica. Quindi è probabile che lo stile del tuo matrimonio (o di quello a cui parteciperai) sarà abbastanza informale: non significa però che sarà poco elegante, stiloso o difficile da personalizzare. Se vuoi farti un’idea di alcuni matrimoni al mare, prova a sfogliare le nostre gallery di un matrimonio in stile boho-chic e uno più romantico.
Matrimonio in spiaggia: vestito da sposa e da sposo
Per il tuo abito da sposa ti consigliamo di guardare gli abiti più leggeri, morbidi e “svolazzanti”, per ottenere un bellissimo effetto nelle foto grazie alla brezza marina. Evita tessuti troppo rigidi o pesanti, sia per le temperature (anche se ti sposi in primavera o in autunno il sole in molte spiagge è sempre caldo!) sia per essere più libera nei movimenti. Se il tuo matrimonio è in stagione calda e scegli di fare anche la cerimonia sulla sabbia e non in chiesa, potresti indossare un vestito da sposa corto: la moda 2023 ci viene incontro perché questa tipologia di abiti, insieme a quelli componibili, è molto in voga al momento. Pensa bene anche alle scarpe, se scegli un paio col tacco pensa anche ad avere dietro un modello basso di ricambio.
E lo sposo? Purtroppo la moda maschile non prevede tante alternative come fa invece la moda sposa. D’altra parte, il futuro marito può giocare sui colori, magari scegliendo un abito dalle tonalità blu o azzurre che richiamino una delle tante sfumature del mare e del cielo. Naturalmente la tonalità scelta deve essere giusta per lo sposo e adattarsi bene al suo incarnato.
Se è il tuo grande giorno…pensa agli invitati!
Certo, è il vostro giorno speciale e siete voi i protagonisti dell’evento, ma ricorda che si tratta di una celebrazione anche tra famiglie e amici: pensate anche a loro e a evitare disagi ai vostri ospiti! Una prima accortezza è quella di chiarire subito il tipo di matrimonio e di location, indicandolo nelle partecipazioni, così ogni invitato avrà il tempo di capire come vestirsi per il matrimonio in spiaggia e non rischierà di arrivare troppo impreparato. Non è necessario specificare un dress code ma semplicemente indicare se una parte dell’evento sarà sulla sabbia!
Un’altra buona idea è quella di pensare a qualche regalino utile per l’ambiente e il clima. Offri ai tuoi ospiti delle wedding bag contenenti delle salviette umidificate per i colpi di sole, magari un cappellino o un ventaglio, e un po’ di crema protettiva o doposole per le pelli più sensibili. Hai presente i salvatacchi che vengono forniti alle ospiti quando nella location c’è un prato? Se il tuo stile è abbastanza informale, potresti sostituirli con un cesto di ciabatte infradito, magari degli stessi colori delle decorazioni.
Matrimonio in spiaggia: come ci si veste da invitati?
Se gli sposi hanno seguito i nostri consigli, saprai fin da subito che il matrimonio per cui hai ricevuto l’invito sarà in un luogo di mare, e quindi il tuo abbigliamento dovrà essere consono alla location e allo stile. In ogni caso, se hai dubbi a proposito, chiedi direttamente agli sposi!
Che sia di giorno o di sera, la donna può scegliere vestiti lunghi ma leggeri, meglio se abbinati a scarpe basse, e anche l’uomo invitato dovrebbe optare per un abito (o uno spezzato) dai tessuti freschi e morbidi.
Non dimenticare gli accessori: non sono solo un’importante aggiunta al tuo outfit da matrimonio in spiaggia, ma possono essere anche utili, come ad esempio cappellini per proteggere la testa dal sole o sciarpe, boleri e giacchette leggere (a seconda della stagione) per ripararsi da un eventuale vento improvviso.
Se hai altre domande su cosa indossare per un matrimonio in spiaggia o vorresti organizzarne uno, contattami!
Leave A Comment