Quando si tratta di organizzare un matrimonio, la scelta del luogo è uno dei primissimi passi da compiere, e non sempre è cosa facile ed è per questo che abbiamo raccolto alcuni consigli importanti per aiutarti a trovare il luogo per il matrimonio dei tuoi sogni. Sia che tu scelga di farti aiutare da un wedding planner o che tu decida di fare tutto da sola, ci sono molte cose a cui pensare per trovare “quello giusto”…
Prima di iniziare, ci sono alcune cose fondamentali a cui pensare…
Budget
Prima di tutto, devi definire il tuo budget: lo so, parlare di soldi non è sempre piacevole, ma è importante sapere quanto vuoi spendere complessivamente e quanto di questo vuoi destinare alla location del tuo matrimonio (assicurandoti ovviamente di avere un budget sufficiente per il resto dei fornitori, che non sono pochi).
Quando si tratta di costi, alcune location sono gestite a nudo o a secco, cioè vengono noleggiati solo gli spazi e tu dovrai noleggiare cose come biancheria da tavola, stoviglie, bicchieri, tavoli e sedie, food e beverage, ecc: insomma, ti devi affidare a un catering, che si aggiungerà al costo iniziale. Altre location, anche se inizialmente sembrano poco personalizzabili, hanno il ristorante interno, e hanno un prezzo di partenza dove è tutto incluso (anche se potresti comunque voler cambiare qualcosa per creare l’aspetto che stai cercando e legare con lo stile generale del tuo matrimonio). Cose come gazebi, angoli relax, illuminazione ecc. potrebbero essere incluse, ma è sempre meglio trovare location neutre che possono essere personalizzate, per evitare matrimoni fotocopia: in fondo, non basta cambiare fiori o colori per personalizzare il tuo matrimonio
Numero degli invitati
Anche se può variare un po’ nel tempo, fino al giorno del matrimonio, stilare una prima lista degli invitati è un altro dei primi passi da fare per darti un’idea dei numeri. Quando cerchi i luoghi, sia per la cerimonia sia per il ricevimento è importante verificarne la capacità, per assicurarti che ci sia abbastanza spazio per tutti.
Posizione
Sia che tu desideri sposarti in spiaggia, in mezzo a un prato o in un bosco di querce secolari, quando si tratta di scegliere il luogo del tuo matrimonio, restringere il campo ti aiuterà a trovare il posto che hai sempre sognato. Mentre per alcuni il luogo potrebbe essere una scelta facile (magari vogliono sposarsi vicino a casa o hanno un posto ben preciso), per altri non lo è. Se sei aperto alle idee e non vuoi cadere in scelte scontate allora devi pensare a cose come:
- È facile da raggiungere?
- I miei fornitori riescono ad arrivarci facilmente?
- Se hai scelto un determinato periodo dell’anno per sposarti ti dovrai chiedere: è quello che realmente voglio? Ricorda, in estate fa caldo e in inverno fa freddo, poi non lamentarti!
Data
A meno che tu non sia legato a una data in particolare, è meglio cercare di essere flessibile con le date. Detto questo, è utile avere un’idea approssimativa di quando vuoi sposarti, tenendo conto di cose come:
- Se c’è una stagione particolare in cui vorresti sposarti
- Se sei disponibile a scegliere una data oppure un’altra per poter risparmiare
- In quale giorno della settimana vorresti sposarti
- Qualsiasi altra restrizione che potrebbe interessare voi o la vostra famiglia
Trova il tuo luogo
Quando si tratta di trovare la location, soprattutto se vivi lontano dal luogo del matrimonio, dovrai fare ricerche approfondite. Google, Instagram e i social in generale sono ovviamente ottime risorse: sfoglia le immagini dei matrimoni passati, guarda gli spazi disponibili e assicurati che abbiano anche buone recensioni.
È importante chiedersi cosa si desidera dalla location, in termini di stile ma anche in termini di caratteristiche.
Una volta che hai trovato un paio di luoghi che soddisfano la maggior parte dei tuoi criteri, è il momento di iniziare a restringerli in modo da poter iniziare a pianificare i sopralluoghi! Mentre alcune coppie si innamorano a prima vista della location e non hanno bisogno di vederne altre, la maggior parte delle coppie invece hanno bisogno di vederne più di una per essere sicuri di scegliere quella giusta.
Ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno dalla visita in location
Quando si tratta di scegliere il luogo del tuo matrimonio, ci sono alcune cose a cui pensare o a cui prestare attenzione quando vai in giro per i sopralluoghi. Mentre cammini, guarda con attenzione tutto lo spazio disponibile e fermati a riflettere su come questo verrà utilizzato durante la giornata, assicurandoti anche di avere un’alternativa in caso di tempo incerto, se hai intenzione di organizzare il tuo evento all’aperto.
Pensa da dove entreranno i tuoi invitati, dove si terrà la cerimonia, dove si svolgerà il ricevimento e dove tu e i tuoi ospiti festeggerete tutta la notte.
Vale anche la pena pensare agli spazi per realizzare delle belle foto, assicurandoti che ci siano molti posti dentro e fuori dove il tuo fotografo possa catturare degli scatti fantastici.
Menu
Alcuni locali hanno il ristorante interno con dei menu più o meno personalizzabili, altri no e bisogna affidarsi al catering che può essere scelto da una lista che viene presentata dalla location oppure essere totalmente esterno, magari qualche agenzia di catering che conoscete già, quindi vale la pena valutare sempre la scelta in base alle vostre aspettative sull’evento.
Fornitori
Come avviene per il catering, tantissimi altri fornitori che collaborano con la location possono essere suggeriti in fase di sopralluogo, dalla wedding planner, all’animazione per bambini, dal fornitore per le decorazioni floreali, a chi realizzerà la torta, … La maggior parte dei locali ti consentirà di scegliere il tuo fornitore di fiducia, senza nessuna costrizione: ma vale sempre la pena verificare che non ci siano limitazioni nel portare dei fornitori dall’esterno.
Alloggio e logistica
La sistemazione in loco è un requisito fondamentale per molte coppie che desiderano sposarsi lontano da casa, o nel caso in cui l’evento sia su più giorni, come nel caso di coppie straniere. Se c’è un alloggio in loco tutto sarà più semplice ma in caso contrario bisogna capire se si può alloggiare nelle vicinanze e se le sistemazioni sono facili da raggiungere.
Orari
È importante essere chiari sull’orario di inizio ma soprattutto quello di fine dell’evento, per evitare di essere cacciati nel bel mezzo dei festeggiamenti! Molte location hanno un orario di fine serata da cui non è possibile contravvenire.
Dettagli
Sii molto chiaro con la location su ciò che è o non è incluso nel prezzo e assicurati che sia in linea con il tuo budget.
Scatta foto
Assicurati di scattare delle foto mentre fai il tuo sopralluogo! È facile dimenticare alcuni dettagli con il passare del tempo ed è un modo utile per sedersi e confrontare i luoghi dopo le visite. Sebbene il periodo dell’anno possa essere diverso tra quando visiti e quando prevedi di sposarti, è comunque importante catturare quanti più dettagli possibili per aiutarti a scegliere la location giusta per te.
Se hai ancora dubbi o domande, come sempre puoi contattarmi tranquillamente.