In un recente articolo abbiamo dato i nostri consigli su quali aspetti prendere in considerazione per un matrimonio più eco friendly, insieme a qualche spunto per i principali elementi dell’evento wedding. Ora vedremo nello specifico alcune idee per le bomboniere!
Questa usanza è presente in Italia da alcuni secoli: inizialmente si trattava di un piccolo dono che veniva scambiato tra gli sposi e le loro famiglie in occasione della loro unione. Con il tempo è diventato un regalo “di ringraziamento” per gli invitati. Oggi, nel 2023, si preferiscono ormai bomboniere di matrimonio utili piuttosto che contenitori e oggettini soprammobili o svuotatasche. Da questa tendenza a selezionare bomboniere solidali o ecosostenibili, il passo è
breve.
Cosa fare per bomboniere di matrimonio che non siano uno spreco? Ci sono tantissime opzioni e idee, a seconda della tipologia di sostenibilità (ambientale, umanitaria) e del livello di “green” che vuoi dare al tuo matrimonio, senza dimenticarsi del messaggio che volete trasmettere con la vostra scelta, né dello stile. Perché no? Anche l’estetica vuole la sua parte e non dev’essere in conflitto con la sostenibilità! Ci sono diverse tipologie di bomboniera fra cui puoi scegliere; l’importante è che sia una scelta consapevole e pensata e che il dono finale sia zero waste. Anche il biglietto di ringraziamento che le accompagna, se c’è, dovrebbe essere di carta riciclata o un altro materiale ecosostenibile.
Quali bomboniere scegliere per un matrimonio eco friendly?
Se il tuo matrimonio è a tema ecologico o se farai particolarmente attenzione agli aspetti legati ad ambiente e natura, puoi comunque scegliere di dare ai tuoi ospiti bomboniere originali e assolutamente in linea con lo stile e l’atmosfera del tuo grande giorno.
Cerca delle bomboniere naturali, ossia prodotte con materiali ecosostenibili o riciclati, come saponette, fazzoletti di stoffa, bottiglie di vetro o barattoli riportati in vita. Oppure, perché non utilizzare come bomboniere piccoli vasi (con piante grasse o bonsai), scegliendo le specie più particolari per i testimoni e i genitori? Se avete tanti invitati e temete che le piantine possano risultare troppo ingombranti, donate solo i semi: oltre al regalo in sé, i vostri ospiti potranno vivere anche l’esperienza a contatto con la natura!
Bomboniere utili e a tema con l’evento
Se pensi di regalare un oggettino che sia però utile, è davvero una buona idea: darai ai tuoi invitati un qualcosa che resterà nel tempo e che li farà pensare a voi ogni volta che lo useranno!
Le possibilità sono davvero centinaia. Prima di tutto, pensa agli elementi principali del tuo matrimonio, perché da quelli potrai facilmente trovare l’idea giusta: location, tema, numero di invitati, gusti della coppia. Avrai una cerimonia intima e vi piace leggere? Potresti regalare dei libri. Ti sposi in un’atmosfera country? Ogni ospite può ricevere un tagliere di legno con incisi i vostri nomi e la data. Matrimonio raffinato a tema vino? Regalate dei piccoli ed eleganti apribottiglie. Se cercate delle bomboniere di matrimonio che siano utili ed economiche, e siete bravi con il fai da te, potreste optare per quelle fatte a mano; sarà un dono sicuramente unico, attenzione però che se le fate voi avrete un’enorme mole di lavoro! Se non avete tempo e skill vi conviene rivolgervi a qualche artigiano, possibilmente locale.
Bomboniere enogastronomiche: personalizzabili e sempre apprezzate
Questa è sicuramente una tipologia di regalo assai gradita e che ha preso molto piede negli ultimi anni: bomboniere di matrimonio “alimentari”! Anche qui la scelta è assai ampia e non ci sono vincoli, purché vengano utilizzati prodotti stagionali o locali. Se conoscete qualcuno che ha una piccola autoproduzione di liquore, olio, miele o marmellate (o se ne avete una voi stessi!), i vostri ospiti ameranno riceverne una piccola boccetta o un vasetto come bomboniera. La tipologia e gli ingredienti dovrebbero rispettare sia i vostri gusti personali, sia la stagionalità, sia la località dove celebrate il matrimonio oppure le vostre origini; per esempio, potreste scegliere un liquore o una grappa tipica della vostra zona di provenienza. Se avete pochi invitati e siete amanti dell’enogastronomia, potete usare come bomboniere bottiglie di vino biologico.
Ricorda di far personalizzare i contenitori con una bella etichetta che riporti i vostri nomi, la data e una piccola descrizione del contenuto.
Bomboniere solidali: un aiuto a chi ne ha bisogno
Matrimonio sostenibile non significa esclusivamente matrimonio eco friendly. Se si ha a cuore una causa particolare, si può fare un bellissimo gesto e utilizzare il proprio matrimonio come momento per pensare anche agli altri, grazie alle bomboniere solidali. Sono tantissime, ormai, le associazioni no profit che danno questa possibilità. Tra le più conosciute possiamo citare WWF, AIRC, Medici Senza Frontiere, ma puoi cercare anche altri enti che si occupano di dare aiuti agli animali o ai bambini in difficoltà, solo per fare qualche esempio. Puoi cercarle secondo un argomento specifico oppure chiedere informazioni a un’associazione a cui già siete legati.
Ma la bomboniera sostenibile va con o senza confetti?
La risposta giusta…non c’è! Quando scegli le bomboniere per un matrimonio green, sarebbe una buona idea utilizzare sacchettini di juta o di cotone organico per consegnare i confetti. Se scegli un’associazione benefica per una bomboniera con donazione, sarà lo stesso ente a farti qualche proposta coerente.
Se invece non volete proprio unire i confetti alla vostra bomboniera, per decisione vostra o perché magari stonano con la tipologia di cadeau scelto, c’è sempre la possibilità di far allestire dopo il ricevimento una confettata, ossia quel tavolo su cui vengono disposte coppe di confetti di varie tipologie e dove ogni invitato può servirsi e assaggiare.
Se hai tanti dubbi e non sai qual tipologie di bomboniere possano rispecchiare meglio sia la coppia sia il tema e lo stile del matrimonio, puoi scrivermi: un wedding planner può aiutarti a trovare l’idea che meglio si addice al vostro stile e alle vostre preferenze.
Leave A Comment