Oggi ti portiamo con noi dietro le quinte di un matrimonio interamente organizzato e gestito da una wedding planner, a sbirciare i meccanismi di quella macchina che si attiva per realizzare ogni volta un evento diverso, memorabile e unico, sia per gli sposi che per i loro ospiti. Oggi ti mostriamo il complesso meccanismo dietro a un matrimonio, formato da tante parti che devono essere ben oliate e accordate tra loro, per poter dar vita a un progetto a lungo studiato e immaginato…
Con una wedding planner gli sposi non si rendono nemmeno conto di ciò che viene costruito intorno a loro: come in un’orchestra tutto si muove per rispettare le tempistiche senza intaccare la qualità e ciò che è stato progettato da mesi. Naturalmente in un matrimonio senza wedding planner tutto questo cambia.
Scopri con noi di cosa si occupa un wedding planner il giorno del matrimonio di una sua coppia…
La calma prima della tempesta
Dal momento del risveglio, non importa se la cerimonia è di mattina o di sera, chi organizza matrimoni si mette al lavoro per l’evento di quel giorno (probabilmente la sera prima l’ha interrotto solo per mangiare e andare a dormire…).
La prima cosa che fa il wedding planner è rivedere la scaletta del giorno del matrimonio, anche se probabilmente la conosce a memoria: ma non bisogna dare nulla per scontato, né affidarsi solo alla memoria, perché in una giornata così piena e ricca di emozioni, stress e cose da fare, basta poco per tralasciare qualcosa. Wedding planner e coordinator sanno che questo non deve succedere: perciò difficilmente li vedrai senza uno smartphone, tablet o una cartellina, pronti a consultare la timeline del matrimonio in qualsiasi momento.
Se il matrimonio è di pomeriggio o sera, sicuramente le prime ore della giornata sono più tranquille, ma non per questo meno impegnative: infatti è questo il momento in cui arrivano i primi fornitori. Bisogna stare molto attenti alle tempistiche, non sopravvalutare il tempo a disposizione pensando che “si potrà fare più tardi” ma neanche anticipare troppo. Il wedding planner passa le prime ore a controllare e dare le giuste disposizioni affinché tutti si preparino e sappiano cosa devono fare, e quando.
Il giorno del matrimonio a casa della sposa
Nel frattempo gli sposi, com’è giusto che sia, vivono l’emozione del momento insieme alle loro famiglie, senza doversi preoccupare degli aspetti organizzativi e senza star dietro a comunicazioni, imprevisti, ecc. In questa fase è normale sentire stress e ansia! Se sei molto agitata, fatti aiutare da una persona di fiducia (un famigliare stretto o una testimone di nozze) per ricordarti cosa fare, cosa portare, cosa non dimenticare: ma ricorda che la wedding planner è qui anche per questo, se hai bisogno. In alcuni matrimoni, è lei a consegnare il bouquet e le decorazioni floreali a casa della sposa, rassicurandola e ricordandole che si trova in mani sicure.
Mentre il giorno del matrimonio lo sposo, la sposa e gli invitati si preparano, non si accorgono che intorno a loro prende forma pian piano ciò che finora avevano solo immaginato. Le location per la cerimonia e per il ricevimento di nozze prendono vita, i pezzi vengono messi al loro posto e il puzzle lentamente si completa. La wedding planner è una scheggia: passa da un luogo all’altro, da una telefonata a un messaggio, osserva e ascolta con attenzione tutto per assicurarsi che il risultato finale sia esattamente come lei e gli sposi se lo aspettano…se non meglio.
Ci siamo: è arrivato il momento tanto atteso
Le decorazioni floreali sono solitamente l’ultimo tassello che va a completare i quadri della cerimonia. La wedding planner è ora totalmente focalizzata su questo momento, per assicurarsi che i loro ingressi siano perfettamente coordinati, e agisce velocemente stando attenta a rimanere nascosta agli obiettivi dei fotografi. Sistema il velo della sposa, controlla che tutti gli invitati siano al loro posto, fa partire la musica al momento giusto… In una manciata di secondi succedono tante piccole cose che portano finalmente gli sposi all’altare!
Ancora una volta, l’unico compito degli sposi (e dei loro ospiti) è di godersi il momento, senza distrazioni di altro tipo, affidandosi ora al prete o al celebrante che ha organizzato per loro il momento della celebrazione. Anche il wedding planner può fermarsi ad ammirare la coppia e condividere con loro, da lontano, l’emozione per la loro unione. Solo un momento, però: perché mentre tutti assistono al rito è tempo per chi organizza di ultimare i preparativi per tutto quello che ci sarà dopo…
Evviva gli sposi: ora si festeggia!
Dopo la cerimonia, fulcro del giorno del matrimonio e dell’emozione, siamo arrivati al momento dell’aperitivo e poi del ricevimento di nozze: tempo per rilassarsi, godersi la compagnia dei presenti e divertirsi! Ma per una wedding planner il lavoro per il matrimonio non è finito…
Senza che gli ospiti se ne accorgano, infatti, la “macchina del matrimonio” continua a lavorare incessantemente per preparare tutti i luoghi e i momenti del matrimonio via via che vengono vissuti. La zona dell’aperitivo, i tavoli per la cena o il pranzo di nozze, l’area per il taglio della torta, quella per bomboniere, dolci e confettata, la zona di saluto degli ospiti e quella per ballare e divertirsi fino a tardi.
Man mano che gli ospiti se ne vanno e l’emozionante giorno volge al termine, wedding planner e fornitori sono già all’opera (o ancora, visto che non si sono praticamente mai fermati!) per disallestire ogni cosa.
Ti sembra che questo giorno sia volato? Anche a noi… E ora? Si aspettano le foto per rivivere ogni attimo di quel giorno, per ricordarlo nel tempo come uno dei più belli della tua vita…
Se pensi di aver bisogno di aiuto per realizzare il tuo sogno, scrivimi.
Leave A Comment