Su Internet puoi leggere centinaia e centinaia di articoli su come organizzare da sola il tuo matrimonio.

Se fai un giro tra i tanti siti, troverai una lunga serie di consigli, segreti, checklist che però puntualmente creano una grande confusione nella tua testa.

Il vero miracolo non è trovare sul web i consigli o le azioni da compiere per arrivare a una perfetta organizzazione giusto in tempo per il grande giorno. Di consigli ce ne sono a migliaia, ma non esiste un’unica formula magica: il miracolo si verifica quando trovi quello davvero utile per il tuo matrimonio.

Il miglior consiglio che ti posso dare sull’organizzazione del tuo matrimonio è molto banale, ma spesso non ci si pensa; per questo lo ripeto molto spesso alle mie coppie quando le incontro.

Libera la testa da tutto quello che hai letto finora e partiamo dalla base: ma tu, che tipo di matrimonio stai sognando? Eh sì, perché probabilmente hai un’intera bacheca Pinterest piena di idee per il matrimonio, tutte bellissime ma che non si adattano l’una con l’altra e non sei sicura in quale direzione andare o come coordinarle; e se non fai chiarezza su cosa realmente hai sempre desiderato è tutto inutile. Lo so, non è facile, magari ti piacciono più cose, più colori e non sai cosa scegliere.

Quindi, come si identifica lo stile di nozze che ti farà battere forte il cuore? Con un percorso che prima di tutto parte da dentro di voi come coppia, che comprende un’analisi interna e attenta:

– di quello che realmente vi piace, le vostre passioni,
– del vostro modo di vivere,
– del tipo di persone che siete.

Insomma, il vostro matrimonio deve raccontare chi siete, deve esprimere la vostra personalità, rispecchiare i vostri gusti e magari i vostri valori. Prova a rispondere a queste cinque domande.

Ti faccio un esempio: se sei una persona attenta all’ambiente amante della natura, difficilmente vorrai festeggiare in una sala chiusa di un ristorante ma ti sentirai più a tuo agio in uno spazio all’aperto con tanto verde, un giardino, una spiaggia o un bosco.

Una volta identificate le caratteristiche che vi distinguono come coppia, sarà sicuramente più facile scegliere stili, colori, forme e mood per il vostro grande giorno.

Ma sei sicura che da sola potrai fare tutto, senza che ti sfugga qualcosa? Sì, perché la materia è un po’ complicata, e siamo solo all’inizio!

Riducendo all’essenziale qualsiasi processo di pianificazione, troveremo sempre comunque tre aspetti fondamentali:

  • Tempo: è difficile stabilire con precisione quanto tempo ci vuole per pianificare un matrimonio, perché non esistono due matrimoni uguali. Detto questo, se prendiamo una media del tempo trascorso per pianificare un matrimonio possiamo dire che la maggior parte delle coppie impiega dai 9 ai 12 mesi con circa 300 – 400 ore passate tra appuntamenti con fornitori, sfogliando riviste e digitando su Internet.
  • Modi: per una pianificazione vincente bisogna essere organizzati e attenti. Sarà opportuno stilare una lista, una scaletta precisa in cui sarà elencata ogni attività, ogni scelta da fare e ogni scadenza; è assolutamente indispensabile per non lasciare spazio a imprevisti che potrebbero in qualche modo portarvi a uno spreco di tempo e risorse.
  • Costi: parlare di soldi non è mai piacevole, ma prima di fare il passo più lungo della gamba sarà meglio definire il budget a disposizione per poterlo tenere sotto controllo in ogni momento della pianificazione.

Se lavorate entrambi potreste avere poco tempo per concentrarvi sulle varie fasi e sugli aspetti dell’organizzazione del matrimonio e potreste valutare l’opportunità di farvi aiutare da un professionista, un wedding planner che vi supporti nei compiti più grandi fino ai più piccoli dettagli, per assicurarvi di essere sulla buona strada e arrivare al grande giorno rilassati e liberi di godervi la magnifica giornata che sarà.

I miei consigli finali?

Guardate dentro di voi e tirate fuori la personalità di coppia, il vostro matrimonio deve parlare di voi. Non lasciatevi influenzare da qualcun altro, se ci pensate un po’ la visione di un vostro amico o parente riflette quello che in realtà piace a loro e magari non fa per voi

Finché rimarrai calma, organizzata e flessibile sono sicura che andrà tutto bene e riuscirai ad organizzare esattamente tutto quello che avevi immaginato; se invece ti stai accorgendo che l’organizzazione ti sta sfuggendo di mano scrivimi pure.

se puoi sognarlo, puoi farlo”